Durante il mio periodo Erasmus in Svezia sono riuscita ad infilare nel break tra la fine di un corso e l'inizio di un altro una scappata di due giorni ad Oslo, la capitale della Norvegia. Ammetto che il periodo in cui sono andata ad Oslo era veramente freddo ma per fortuna io e miei amici (una canadese, un inglese ed un italiano) abbiamo trovato un sole che spaccava le rocce mentre a Stoccolma (dove abitavamo) nevicava! Eccoci qui quindi a parlare di cosa si può fare nella capitale della Norvegia...
Oslo, nonostante sia la capitale, è in realtà una città molto piccola e circondata dal mare e dalla natura (adoro). Tuttavia, ci sono anche diverse cose da vedere e passeggiare nelle vie del centro può essere davvero un'esperienza incantevole, soprattutto se c'è il sole!


Camminare per Karl Johans Gate
La via principale è Karl Johans Gate, lunga un chilometro e che connette la Stazione Centrale di Oslo con il Palazzo Reale. Lungo questa strada si incotrano le diverse attrazioni turistiche tra cui la Cattedrale, il Teatro Nazionale, gli edifici universitari, il Parlamento e il Spikersuppa rink usato per la pista da pattinaggio durante l'inverno.




Fare un salto a Slottsplassen per vedere il Palazzo Reale
Arrivate alla fine di Karl Johans Gate e vi troverete nella Piazza del Palazzo (Slottsplassen) dove potrete ammirare l'edificio del Palazzo Reale, uno dei simboli più importanti della storia norvegese e dove vivono e lavorano il Re e la Regina di Norvegia. Il palazzo è visitabile solamente durante l'estate tramite un tour guidato.

Galleria Nazionale di Oslo
Se c'è una cosa che non dovete perdervi se andate ad Oslo, è proprio L'Urlo di Edvard Munch! Infatti questo famosissimo quadro si trova nella Galleria Nazionale di Oslo, un museo di opere d'arte moderna.

Teatro dell'Opera
Situata sulla punta del fiordo, l'Operahuset è un edificio simbolo della città, di un'architettura molto particolare, costruita in granito bianco e marmo bianco di Carrara, con delle ampie finestre di 15 m.

La costruzione crea un'area inclinata dove è possibile camminare e salire per godere del panorama suggestivo di Oslo.


Ve lo confesso, è uno dei miei posti preferiti della capitale Norvegese e in una giornata di sole può lasciare veramente a bocca aperta!

Una me in ammirazione...
Esplorare le vicinanze del porto
Fatevi una passeggiata lungo il mare per godervi questa atmosfera di natura, sole e pace dei sensi, perchè è così... ad Oslo non esiste la vita frenetica e dunque neanche il turismo frenetico.


Fiordo di Oslo
Una volta al porto ci sono diversi traghetti pubblici che potete prendere per andare nelle isole di Oslo: Hovedøya, Lindøya, Nakholmen, Bleikøya, Gressholmen e Langøyene. Sono popolarissime in estate per le loro spiagge e sono molto apprezzate da turisti e norvegesi per godersi la natura e scoprire anche la storia di Oslo.


Fortezza di Akershus
Questo castello medievale del tredicesimo secolo è stato costruito con lo scopo di difendere la città, infatti si trova in una posizione strategica sulla collina Akersneset sul lato ortientale del porto ed ha resistito a diversi assedi. L'ingresso alla fortezza è libero e potrete apprezzare la vista panoramica che vi regalerà un'altra prospettiva di Oslo.



Comments